Browsing: Botanica

La botanica è la scienza che si occupa dello studio della biologia delle piante, comprese le loro strutture, funzioni, crescita, evoluzione, classificazione e distribuzione.

La botanica comprende anche lo studio dei rapporti tra le piante e l’ambiente, nonché l’utilizzo delle piante per l’uomo, ad esempio nell’agricoltura, nella medicina e nella produzione di cibo e fibre.

Le cucurbitacee sono una famiglia di piante erbacee appartenente all’ordine delle Cucurbitales. Questa famiglia comprende piante come zucchine, cetrioli, meloni,…

Le piante ombrellifere appartenenti alla famiglia delle Apiaceae (famiglia delle ombrellifere o Apiacae) hanno alcune caratteristiche comuni: Infiorescenze: Le infiorescenze…

Le piante crucifere sono una famiglia di piante che comprende oltre 3.000 specie, tra cui alcune delle più comuni sono:…

Le piante leguminose sono un gruppo di piante che includono fagioli, piselli, lenticchie, arachidi, soia e ceci. Queste piante hanno…

Le piante carnivore sono piante che si nutrono di insetti e piccoli animali per sopravvivere in ambienti poveri di nutrienti.…

Le solanacee (Solanaceae) sono una famiglia di piante appartenente all’ordine delle Solanales che comprende circa 2.500 specie distribuite in tutto…

Le orchidee sono una famiglia di piante (Orchidaceae) che comprende oltre 25.000 specie distribuite in tutto il mondo. Si caratterizzano…

I cactus, noti anche come cactacee, sono una famiglia di piante succulente originaria delle Americhe. Si caratterizzano per la loro…

I funghi sono organismi che appartengono al “regno dei funghi”, uno dei 5 regni in cui in biologia si classificano…

Il micelio è la parte vegetativa di un fungo, composta da un insieme di filamenti chiamati ife (o ife vegetative).…